qualcosa su di me
Benvenuto, sono Nicola
Nato il 27.11.1969 , sposato con un figlio, professionista nel campo delle assicurazioni dal 1989, già iscritto all’albo dei promotori finanziari, agente di assicurazione professionista iscritto all’albo dal 2007 nonché titolare di un’agenzia di assicurazioni con uno staff di 5 collaboratori.
Vice presidente nonché fondatore dell’associazione di volontariato Ravenna Centro Storico realtà attiva da oltre 12 anni nella città di Ravenna con attività solidali e di volontariato attivo.
ESPERIENZE POLITICHE
Impegnato in politica a livello locale dal 2007, dal 2008 al 2013 ricopre il ruolo di segretario comunale dell’UDC di Ravenna.
A livello istituzionale locale decide di aderire a Lista per Ravenna e dopo un periodo di 5 anni in cui svolge il ruolo di consigliere territoriale (subito eletto nel 2008 alla prima candidatura grazie ad oltre 100 preferenze) nel 2012 viene eletto consigliere comunale.
Nel 2017 alla successiva tornata elettorale collabora strettamente alla candidatura del candidato di centro destra Massimiliano Alberghini (accompagnandolo passo passo allo storico ballottaggio con il futuro sindaco Michele De Pascale).
Dal 2017 al 2021 ricopre il ruolo di presidente di uno dei consigli territoriali più importanti della città di Ravenna (Darsena) riuscendo ad essere eletto in tale ruolo malgrado la militanza in una lista di opposizione svolgendo un ruolo per cui gli vengono riconosciuti trasversalmente equilibrio, moderazione e senso civico.
Nel 2020 lascia Lista per Ravenna per fondare un nuovo progetto politico moderato ed indipendente che sfocia nel 2021 in Viva Ravenna, un soggetto civico che fa della progettualità propositiva , dell’amore per il proprio territorio e dell’approccio civico e moderato il suo cavallo di battaglia.
Alle comunali del 2021 come capo lista di Viva Ravenna sostiene il candidato di Lega, Fratelli d’Italia e Viva Ravenna stessa Filippo Donati nella candidatura a sindaco, portando la lista al risultato del 4,48% un dato che gli consente, grazie alle 264 preferenze ottenute, di essere nuovamente eletto consigliere comunale, ruolo che svolge tutt’ora unitamente a quello di presidente della commissione consigliare bilancio, partecipate, personale e patrimonio.
Nel febbraio del 2025 decide di aderire a Fratelli d’Italia da cui viene indicato come candidato alla poltrona di sindaco, sostenuto anche da Forza Italia e dalla lista civica Viva Ravenna